COMUNE GEMELLATO

Un progetto che coinvolge enti pubblici, privati ed associazioni di volontariato, impegnati al raggiungimento di obiettivi importanti per una sana crescita dei ragazzi e dei cittadini in genere.
La Fondazione Città della Speranza sta realizzando un progetto che coinvolge i Comuni del Veneto per creare un’efficace collaborazione nell’ambito del volontariato.

La Fondazione ha redatto un codice deontologico denominato “La Charta dei Comuni”, la cui sottoscrizione implica un impegno da parte delle amministrazioni comunali alla sensibilizzazione dei cittadini. Lo scopo è far crescere nella comunità l’impegno civile nei confronti di coloro che hanno bisogno tenendo almeno due incontri all’anno nelle scuole, con l’appoggio di associazioni no profit, e  organizzando un incontro annuale con le associazioni no profit che coinvolga tutta la comunità.

LA CHARTA DEI COMUNI

Il Comune di Villanova di Camposampiero in data 17/02/2017 ha firmato “La Charta dei Comuni”https://cittadellasperanza.org/chi-siamo/comuni-gemellati/

5XMILLE

Devolvi il tuo 5xMille: codice fiscale 920 818 802 85 e firma la casella “Sostegno del Volontariato”
Maggiori informazioni nel documento allegato

DONAZIONI

E’ possibile effettuare una donazione, mendiate l’acquisto di calendari, per sostenere la raccolta fondi per la ricerca pediatrica. Lettera del Presidente della Fondazione “Città della Speranza ONLUS”

Pagina aggiornata il 09/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri