Descrizione
Il Decreto interministeriale 4 giugno 2024 ha attivato la "Carta dedicata a te", una misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
I cittadini che risultano beneficiari dalle liste inviate da INPS ai Comuni non devono presentare domanda ma verranno contattati dagli uffici comunali a partire dal 25 del mese di agosto.
INPS ha selezionato alcuni cittadini in base ai requisiti previsti dal suddetto decreto (si devono possedere i requisiti alla data della pubblicazione del Decreto = 24/06/2024):
REQUISITI DI ACCESSO:
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- titolarità di una certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro.
- titolarità di una certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro.
NON PUO' AVERE LA CARTA CHI HA:
- Assegno di inclusione;
- Reddito di cittadinanza;
- Carta acquisti (Poste);
- Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale;
- Nuova assicurazione sociale per l'Impiego (NASPI);
- Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL);
- Indennità di mobilità;
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
- Cassa integrazione guadagni (CIG);
- Qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
INPS HA TRASMESSO UNA GRADUATORIA DANDO PRIORITA' A:
a. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
b. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
c. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso (cfr. l’art. 4 del D.I.).
b. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
c. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso (cfr. l’art. 4 del D.I.).
NON TUTTI I NUCLEI FAMILIARI CON ISEE INFERIORE A 15.000 EURO SARANNO BENEFICIARI DELLA CARTA DEDICATA A TE MA SOLO QUELLI SELEZIONATI DA INPS TRAMITE LA GRADUATORIA CHE RISULTINO AVERE TUTTI I REQUISITI.
IL CONTRIBUTO:
La CARTA consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane / Postepay.
Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio previa comunicazione del proprio numero carta attraverso gli uffici comunali.
Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio previa comunicazione del proprio numero carta attraverso gli uffici comunali.
Le carte sono nominative e rese operative con l'accredito del contributo erogato a partire dal mese di settembre 2024.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio.
Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.